In caso di emergenza, quando i missili nucleari erano in aria, forse cadendo sulle città di tutto il Canada, era fondamentale che la gente sapesse chi era al comando. Mantenere la catena di comando – la continuità del governo – era lo scopo principale del Bunker.
Secondo la costituzione canadese, un governo legale deve essere composto da almeno cinque persone specifiche. Immagina il primo ministro seduto a capotavola e il governatore generale di fronte, affiancato da almeno tre ministri della corona. Qui è dove le decisioni di alto livello sarebbero state prese in un momento di crisi.
È facile immaginare questa stanza tesa piena di fumo di sigaretta. Sei orologi sopra la porta ricordavano a tutti che il paese era in pericolo da costa a costa a costa. I televisori sospesi al soffitto sono su un circuito chiuso verso il Centro di Situazione del Governo di Emergenza, o EMGOVSITCEN, situato dall’altra parte della sala. Le televisioni avrebbero tenuto informato il governo su eventi e situazioni aggiornati al minuto.
La sala del Gabinetto di Guerra si trova direttamente tra il Centro Federale di Allerta e l’EMGOVSITCEN. Il Centro di allerta ha fornito informazioni militari mentre l’EMGOVSITCEN era collegato alla situazione civile. Entrambi i tipi di informazione erano necessari affinché il governo di emergenza prendesse buone decisioni.
Tutti gli ordini del Gabinetto di Guerra venivano trasmessi al Segretariato della porta accanto, timbrati con il sigillo parlamentare e distribuiti in modo appropriato alle autorità civili o militari. In sostanza, il Gabinetto di Guerra è il luogo in cui un governo ridotto di emergenza ma legittimo avrebbe funzionato in un momento di crisi nazionale catastrofica.
Siediti sulla sedia del primo ministro e immagina come sarebbe stato avere il peso della responsabilità sulle spalle.